LIONS FOR STOMA CARE
We Serve
  • Home
  • Stòmia
  • Progetto
  • Storia
  • Galleria
  • Download
  • Contatti
LIONS FOR STOMA CARE
  • Home
  • Stòmia
  • Progetto
  • Storia
  • Galleria
  • Download
  • Contatti
  • Home
  • La Stomia

La Stomia

COS'E' LA STOMIA

La parola  “stomia” deriva dal greco antico e significa bocca. Si tratta  di un’apertura che il chirurgo,  dopo aver rimosso o escluso  il retto o la vescica, esegue collegando  l’intestino o le vie urinarie alla cute per garantire il funzionamento di tali organi. Attraverso la “stomia” quindi fuoriescono in modo incontrollato feci o urine che sono  raccolte in sacche speciali che aderiscono alla cute peristomale. Certamente è una grave  menomazione che tuttavia si rende necessaria per salvare la vita a molte persone.

Le cure mediche in tutto il mondo hanno disparità incredibili : esistono  livelli di grande eccellenza  a fianco di realtà estremamente primitive, il tutto con la completa indifferenza dei Paesi Occidentali  che vivono egoisticamente nella loro  dorata realtà. Quasi sempre  la  TV, per fare audience, mostra le immagini  che affliggono il nostro pianeta  quando  sono la conseguenza di  eventi catastrofici o di gravi malattie epidemiche . Se non succedessero tali fatti  luttuosi,  la maggior parte delle persone   ignorerebbe completamente i ” meno fortunati ” che a volte vivono proprio dietro l’angolo.

Nei Paesi tecnicamente avanzati il problema della stomia non è così sentito perché, con le moderne e costose terapie, il numero delle stomie definitive si è notevolmente ridotto. Purtroppo in molte parti del Mondo non sempre esistono gli ospedali e quindi i pazienti non hanno la possibilità di consultare un  medico e  spesso muoiono nei loro villaggi senza nemmeno una diagnosi. Lentamente questa situazione sta cambiando e sempre più i pazienti possono raggiungere in tempo l’ospedale e quindi avere  trattamenti salva-vita che però sono proporzionati alle locali risorse economiche.

Poiché la stomia è un trattamento salva-vita abbastanza economico, è in costante aumento nei  Paesi poveri e questo fatto deve necessariamente  far meditare il chirurgo. Infatti, se un tempo era giustificato che la sua attenzione  fosse prevalentemente focalizzata alla ricerca di  soluzioni  tecniche, nel 2000 non può certo accontentarsi di aver risolto tali problematiche senza pensare che, con il suo intervento, ha creato un sopravvissuto portatore di un  handicap tanto grave.

Nei Paesi Occidentali sono stati creati dei centri di riabilitazione con personale medico ed infermieristico specializzato, sono nate associazioni di pazienti stomizzati e gruppi di volontari per aiutare queste persone a riacquistare la voglia di vivere. Purtroppo in molti Paesi Emergenti non c’è nessun tipo di aiuto e lo stomizzato, abbandonato a se stesso, viene emarginato e talvolta ricorre al suicidio.

Malauguratamente anche i bambini possono essere stomizzati. A causa di questo grave problema unito alla nostra indifferenza, se non sono aiutati e riabilitati, non giocano con i loro coetanei, non vanno a scuola e quindi crescono analfabeti ed emarginati.

Partners

LFSC by Lions Club Wiligelmo Modena - Powered by Michele Altieri

  • Italiano Italiano
  • English English
  • Español Español
Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione. Il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”. Non sono utilizzati cookies di profilazione.Ok